Il luogo delle storie possibili
La Fondazione come luogo di riscoperta di se oltre la malattia, ma anche come luogo di cura e di supporto, come punto di partenza per progetti di prevenzione e ricerca.
Con tutte le nostre attività cliniche, terapeutiche e riabilitative miriamo a rimettere al centro la persona ricostruendo, insieme a lei, spazi da poter abitare nuovamente.


La storia della fondazione
La Fondazione Life on Mind nasce per volontà degli azionisti e dell’Amministratore Delegato del Gruppo Sapio i quali, in occasione del centenario di costituzione della società, nel 2022, hanno deciso ha deciso di destinare una parte di risorse al prendersi cura di coloro che affrontano patologie legate alla salute mentale, in particolari di Disturbi Alimentari. Una realtà, quella della Fondazione Life on Mind, che nasce per lavorare insieme al Sistema Sanitario Nazionale e alle strutture già presenti sul territorio al fine di creare una rete di supporto concreta e tempestiva.
La Fondazione come luogo di riscoperta di sé oltre la malattia, ma anche come luogo di cura e di supporto, come punto di partenza per progetti di prevenzione e ricerca. Con tutte le nostre attività cliniche, terapeutiche e riabilitative miriamo a rimettere al centro la persona ricostruendo, insieme a lei, spazi da poter abitare nuovamente.
Consiglio di Amministrazione
Maurizio Colombo – Presidente
Mario Paterlini – Vice Presidente
Alberto Dossi – Consigliere
Andrea Dossi – Consigliere
Roberto Calzolaio – Amministratore Delegato
Carlo Monzillo – Direttore Generale
Massimo Caviezel – Consigliere
Marco Tincani – Consigliere e Tesoriere
I nostri valori
Vogliamo contribuire a costruire un mondo in cui i Disturbi Alimentari siano visti e riconosciuti, dove ognuno abbia la possibilità di ricevere le cure. Siamo ispirati dalle persone a cui ci rivolgiamo e con le quale lavoriamo, dalla differenza che possiamo fare e dal nostro impegno reciproco.
Per trasformare questa visione in realtà, dobbiamo essere audaci. I nostri beneficiari dimostrano grande coraggio nel chiedere aiuto, e anche noi dobbiamo essere coraggiosi: cercando attivamente nuove opportunità, adottando nuovi metodi di lavoro e affrontando tutto ciò che ostacola il raggiungimento della nostra visione.
Crediamo nelle possibilità che ognuno di noi ha, nella riscoperta di sè anche quando non riusciamo più a riconoscerci allo specchio e nel valore del singolo come parte fondamentale di una comunità.
Vuoi maggiori informazioni?
Le testimonianze di chi ci conosce
Sara
Marco
Martina
Anna
Contattaci
Per te o per un familiare che cerca supporto personalizzato, non esitate a contattarci compilando il nostro form online. Siamo pronti ad ascoltare le vostre domande e a fornire tutte le informazioni necessarie.